WORKSHOP DI SVILUPPO C-41
Il workshop di Sviluppo C-41 è dedicato allo sviluppo del negativo a colori tramite il processo C-41. È consigliato a chi ha già una minima familiarita' con la fotografia analogica.
COSA SI FA
Inizieremo con l'analizzare la pellicola a colori e le sue componenti, le differenze con la pellicola in bianco e nero, i possibili metodi di sviluppo e i bagni che lo compongono. Dopodiche' ogni partecipante sviluppera' manualmente il proprio rullino in modo da poterlo poi replicare facilmente in autonomia. (Su richiesta lo sviluppo puo' essere effettuato utilizzando la sviluppatrice Jobo CPP2).
COSA SERVE
È necessario portare un rullino a colori (C-41) già esposto ma non ancora sviluppato di un qualsiasi formato dal 35mm al 120.
DURATA
14.30-18.30
Giorno da concordare al momento dell’iscrizione.
NUMERO DI PARTECIPANTI
Il workshop è riservato ad un massimo di 3 partecipanti.
COSTO
65€ + 10€ tessera associativa a partecipante.
Iscriviti con un amico e riceverete entrambi il 10% di sconto sul prezzo del workshop.
DOVE
Liquid Society si trova a Testaccio, adiacente la Città dell’Altra Economia
Largo Dino Frisullo, 00153 Roma.
DOCENTI
Maurizio Mariorenzi
Maurizio Mariorenzi è nato a Roma ed è laureato in Biotecnologie Agro-Industriali. Autodidatta e vero appassionato di fotografia analogica, dal 2018 si occupa dello sviluppo a colori e in bianco e nero per “De Bernardis”, storico punto di riferimento per la fotografia nel centro di Roma.
PER ISCRIZIONI SCRIVETE A
liquidsocietydarkroom@gmail.com