WORKSHOP DI SVILUPPO C41 E STAMPA ANALOGICA A COLORI
(2 giorni)
Questo workshop di 2 giorni è rivolto a chi vuole apprendere e sperimentare lo sviluppo e la stampa da negativo a colori in camera oscura. È consigilato a chi ha già una minima familiarita' con la fotografia analogica e la camera oscura.
COSA SI FA
GIORNATA 1:
La prima giornata è dedicata allo sviluppo del negativo a colori tramite il processo C-41. Analizzeremo la pellicola a colori e le sue componenti, le differenze con la pellicola in bianco e nero, i possibili metodi di sviluppo e i bagni che lo compongono. Dopodiche' ogni partecipante sviluppera' manualmente il proprio rullino in modo da poterlo poi replicare facilmente in autonomia. (Su richiesta lo sviuluppo puo' essere effettuato utilizzando la sviluppatrice Jobo CPP2).
GIORNATA 2:
La seconda giornata è dedicata alla stampa del negativo a colori attraverso il processo RA4. Dopo una breve analisi dell' attrezzatura necessaria e delle diverse metodologie di sviluppo della carta, sperimenteremo quelle che sono le basi della stampa a colori (dominanti colore, uso dei filtri, ecc.). A questo punto il partecipante potrà realizzare un provino a contatto ed un ingrandimento 24x30cm da un negativo a sua scelta.
COSA SERVE
È necessario portare un rullino a colori (C-41) già esposto ma non ancora sviluppato di un qualsiasi formato dal 35mm al 120.
DURATA
GIORNATA 1: 14.30-18.30
GIORNATA 2: 11-17
PROSSIME DATE 2023: Sabato 4 e Domenica 5 Marzo
NUMERO DI PARTECIPANTI
Il workshop è riservato ad un massimo di 2 partecipanti per la giornata di stampa e ad un massimo di 3 partecipanti per la giornata di sviluppo.
LINGUA
Il workshop può essere svolto sia in lingua Italiana sia in lingua Inglese.
COSTO
189€ + 10 tessera associativa a partecipante.
I materiali sono inclusi nel prezzo.
Iscriviti con un amico e riceverete entrambi il 10% di sconto sul prezzo del workshop,
DOVE
Liquid Society si trova a Testaccio, adiacente la Città dell’Altra Economia
Largo Dino Frisullo, 00153 Roma.
DOCENTI
Maurizio Mariorenzi (SVILUPPO)
Maurizio è nato a Roma ed è laureato in Biotecnologie Agro-Industriali. Autodidatta e vero appassionato di fotografia analogica, dal 2018 si occupa dello sviluppo a colori e in bianco e nero per “De Bernardis”, storico punto di riferimento per la fotografia nel centro di Roma.
Roberta Ridolfi (STAMPA)
Roberta è nata a Roma e ha studiato Fotografia presso il London College of Communication per poi lavorare come fotografa freelance per diverse pubblicazioni e clienti internazionali tra i quali il New York Times, I-D, Zeit Magazine, Stella McCartney ed il British Film Institute. Stampa a colori in camera oscura dal 2002.
PER ISCRIZIONI SCRIVETE A
liquidsocietydarkroom@gmail.com